PARCO MUSEO S'ABBA FRISCA
Nel Golfo di Orosei, il Parco museo "S'Abba Frisca" prende il nome dall'omonima sorgente. Situato in agro di Dorgali nelle vicinanze dell'Acquario di Cala Gonone, e della Grotta Ispinigoli, nasce dalla ristrutturazione di una vecchia azienda agricola ed ospita al suo interno la collezione etnografica più completa della Sardegna. Fa da sfondo al percorso museale l’itinerario naturalistico, particolarmente ricco di flora e fauna locali. La visita guidata in italiano, inglese e francese, permette di conoscere da vicino la natura, la cultura e le tradizioni della Barbagia
Autunno in barbagia 2018 a Dorgali: 15 - 16 settembre
Autunno in Barbagia è una manifestazione che coinvolge diversi comuni, tra questi: Dorgali, Nuoro, Fonni, Orgosolo. In occasione di Autunno in Barbagia a Dorgali, sarà possibile visitare le "cortes" per scoprire gli antichi saperi e sapori della Sardegna.
Dimostrazioni in programma al Parco Museo in occasione di Autunno in barbagia 2018
Per la tappa di Autunno in Barbagia a Dorgali 2018 al Parco Museo sarà possibile assistere a delle attività dimostrative. A breve online!
GLI ORARI DEL MUSEO
Dal primo luglio fino al 31 agosto il Parco Museo sarà aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 con orario continuato, sarà possibile assistere al museo vivente il 22 Luglio 2018
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il parco museo
L'itinerario del Parco Museo S'Abba Frisca comprende due aspetti: uno naturalistico e l'altro etnografico che si intrecciano in un unico percorso
IL MUSEO ETNOGRAFICO
La collezione è custodita nei quindici ambienti: il cortile del contadino, il capanno del pastore, la forgia del fabbro, le camere da letto, filatura e tessitura, armi, gioielli…… Scopri di più
IL PERCORSO NATURALISTICO
Lungo il percorso naturalistico, fontane e cascate arricchiscono l’itinerario che si snoda tra camminamenti megalitici, siepi ed alberi secolari. Sono presenti oltre 250 essenze della macchia mediterranea, piante officinali e tintorie. Tra gli animali: anatre, testuggini di terra, caprette, asini sardi e l’asino dell’Asinara. Scopri di più